Mi chiamo Federico Scotti e sono un osteopata. Ho fatto un percorso formativo di 5 anni a tempo pieno presso la ICOM di Cinisello Balsamo dove ho conseguito il titolo di Bachelor of Science in Osteopathy (BSc. Ost Malta).
Al termine del mio percorso universitario ho conseguito 3 master:
1) Master of Science in Pediatrics Osteopathy (M.Sc. Ost) svolto all’ICOM college con tirocinio all’ospedale pediatrico di Firenze Meyer.
2) Master of Science in Sport Osteopathy (M.Sc. Ost), svolto presso la Icom College.
3) Master di osteopatia in ambito sportivo presso Advanced Osteopathy Institute Srl.
Ho concluso anche il corso studio teorico e pratico per l’applicazione del Kinesiotaping presso il
Centro Olistico Milanese e il Corso di base Kinesiologia Applicata tenuto da City
Life Chiropratica, Seminars\events Chiropractors in Italia.
Infine, grazie alla collaborazione con il primo centro nel settore mi sono specializzato nel Dolore Pelvico Cronico. Continuo a frequentare corsi di aggiornamento e di formazione per poter garantire una preparazione costante ed aggiornata.
Inoltre, sono membro del registro degli osteopati d’Italia (ROI).
Attualmente lavoro in autonomia cercando di creare intorno a me una rete di professionisti di livello che condividono il mio pensiero, ovvero che il trattamento del paziente deve essere individualizzato, prestando attenzione alla professionalità e all’empatia.
Infatti, collaboro con diverse figure sanitarie, medici, fisioterapisti, massoterapisti, nutrizionisti, ortodontisti, personal trainer, psicologi e neurofisiologi per poter offrire ai pazienti il percorso terapeutico più appropriato e congruo ad ogni loro problematica.
Attraverso il master in osteopatia pediatrica e il successivo tirocinio, svolto presso il Meyer di Firenze, ho appreso le conoscenze utili ad individuare e risolvere numerose problematiche infantili e neonatali.
Ho deciso di specializzarmi nel settore sportivo, grazie al conseguimento di 2 master e alle numerose collaborazioni con società o centri sportivi. Grazie a queste esperienze ho le capacità per migliorare le performance, ridurre il rischio di infortunio e risolvere i dolori presentati dallo sportivo.
Attualmente mi sto concentrando nei disturbi delle pelvi, una condizione particolarmente diffusa, specialmente nelle donne, che è collegata ad alterazioni muscolari, articolari e viscerali.